FORMATION FLYING OF CUBESAT ASSEMBLIES FOR REMOTE SENSING (FORCE) Il progetto FORCE punta a sviluppare le tecnologie abilitanti alla creazione di un satellite da 12U CubeSat composto da più moduli, ognuno dei quali svolge una particolare funzionalità di sottosistema. L’idea è di lanciare, in futuro, il satellite all’interno di un cluster distribuito di micro-piattaforme spaziali […]
Sistema Innovativo per lo Spegnimento degli Incendi con Tecnologie Satellitari download the presentation Cos’è FB Eye? FB Eye (Fire Bombing Eye) è un sistema avanzato che utilizza tecnologie satellitari per supportare le operazioni di spegnimento degli incendi boschivi in tempo reale. Il sistema è stato sviluppato grazie a un progetto finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea […]
Attualmente le normative europee prevedono che se un drone si aggira in una area di consapevolezza del diametro di 8 km intorno ad un sito aeroportuale le operazioni nominali di quell’aeroporto vanno completamente stoppate. Per fare detezione dell’ingresso di droni all’interno di tali tipologie di aree vengono utilizzate 4 tipologie principali di sensori ossia RADAR, […]
IL PROGETTO Sviluppo delle tecnologie innovative abilitanti per la realizzazione di un micro-satellite avanzato modulare e multi-missione, con possibilità di alloggiamento di Payload (P/L) multipli interoperabili. E’ quello che prevede di realizzare PM3, il progetto di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale del valore di circa 9,7 milioni di euro. La Piattaforma Modulare Multi-Missione PM3 […]
Nel 2021 ALI ha progettato e realizzato con la società Space Factory un Mini laboratorio, denominato MiniLab per effettuare esperimenti nello Spazio in condizioni di microgravità. Il primo esperimento testato nel MinilLab è stato ReADI-FP REducing Arthritis Dependent Inflammation First Phase ideato dal Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e ingegnerizzato dalla società spaziale Marscenter. ReADI-FP ha avuto, in particolare, l’obiettivo di testare molecole provenienti dalle vinacce per la […]
Avviso Pubblico per il sostegno alle imprese nella realizzazione di studi di fattibilità (Fase 1) e progetti di Trasferimento Tecnologico (Fase 2) coerenti con la RIS 3 – Concessione del contributo in forma di sovvenzione – Soggetto proponente ALI S. c. a r. l. – CUP: B63D18000660007 Il Progetto CADIRA “CapsulA DI Rientro Atmosferico”, finanziato […]
Ambito Tecnologico: Spazio – 6.1 Tecnologie Spaziali in grado di favorire la competitività europea, la non dipendenza e l’innovazione del settore spaziale e tecnologie connesse all’innovazione di terra con base spaziale, come ad esempio l’utilizzo dei sistemi di telerilevamento e dei dati di navigazione Settore di Mercato: rientro atmosferico di veicoli spaziali senza portanza aerodinamica […]
Progetto Small Mission to MarS (SMS) Una Missione Tecnologica Italiana su Marte Il progetto “Small Mission to MarS” (SMS) rappresenta una missione innovativa per portare payload scientifici e tecnologici sul pianeta rosso utilizzando il razzo vettore VEGA, interamente di fabbricazione italiana. L’obiettivo è dimostrare la capacità dell’Italia di realizzare missioni interplanetarie a costi sostenibili, con […]
Il progetto TABASCO – Tecnologie e Processi di Produzione A Basso Costo per Strutture in Composito per Velivoli Avanzati – è focalizzato sulle Tecnologie e Processi di Produzione a Basso Costo per Strutture in Composito per Velivoli appartenenti dell’Aviazione Generale. Piccole compagnie aeree, scuole di pilotaggio, enti pubblici e utenti privati mostrano una crescente attenzione per […]
PROGETTO COFINANZIATO DA ASI – AGENZIA SPAZIALE ITALIANA, NELL’AMBITO DEL 3°BANDO PMI “TELECOMUNICAZIONI E APPLICAZIONI INTEGRATE” UN PROGETTO DI: COFINANZIATO DA: CON LA COLLABORAZIONE DI: Obiettivo Generale: Realizzare un centro servizi integrato per il monitoraggio costiero e ambientale attraverso un network di wave radar fissi e mobili, collegati tramite una rete satellitare bidirezionale in banda […]
- 1
- 2