ESPERIMENTO ReADI-FP
“Straordinario successo della missione ReADI-FP che permetterà di studiare il problema dell’osteoporosi degli astronauti e consentirà il miglioramento delle terapie osteoporotiche qui sulla Terra – dichiara il Presidente della società ALI, prof. Giovanni Squame. – ALI è stata la principale protagonista di questa bellissima esperienza italiana e napoletana coadiuvata dalla società spaziale MARSCENTER e dal Dipartimento di Biologia dell’Università di Napoli, quest’ultima come partner scientifico. Uno speciale ringraziamento va tutto il team che ha lavorato con tenacia e competenza a questo progetto. Il pensiero va a chi ha reso grande il settore spaziale campano nel mondo, i proff. Luigi Gerardo Napolitano e Rodolfo Monti ai quali è stata dedicata la missione ReADI-FP”.